Parcheggio Bologna

Confronta i prezzi di tutti i parcheggi di Bologna con una sola ricerca, che sia in centro, in stazione o in aeroporto. Trova un parcheggio low cost e prenota online.
Confronta le tariffe di tutti i parcheggi all'Aeroporto di Bologna

Il viaggio in città, che può essere ricreativo o per lavoro, deve essere studiato nei minimi dettagli. Per chi sceglie di servirsi dell’automobile, sono diversi i fattori che devono essere considerati, a partire da dove parcheggiare a Bologna. Per evitare di perdere del tempo a trovare un’area di sosta adeguata alle nostre esigenze, è quindi saggio rivolgersi ai grandi centri di raccolta, come le stazioni ferroviarie. È inoltre possibile prenotare il parcheggio comodamente online e da casa propria: un vero vantaggio per chi si reca in città all’ultimo momento e vuole avere la sicurezza di trovare un parcheggio sicuro e facilmente raggiungibile.

Parcheggiare in centro a Bologna

Non si può parlare di Bologna senza menzionare la Basilica di San Petronio. Costruita dal 1309 per volere del Comune, la costruzione religiosa più conosciuta del capoluogo emiliano è finemente decorata da Jacopo Della Quercia, soprattutto sulla superficie del portone principale.

Il complesso di Santo Stefano, situato nell’omonima piazza, è invece conosciuto come le “Sette Chiese”, a causa della sua articolata struttura che si sviluppa in piccole chiese e cappelle, collegate tra loro da un elegante chiostro.

Tra i maggiori esempi di architettura civile, non si possono dimenticare le torri gentilizie, quelle che più di tutte rappresentano la città. Secondo un approfondito calcolo effettuato da Giovanni Gozzadini nel XIX secolo, furono oltre 180 le torri medievali di cui Bologna ha testimoniato la costruzione. Tra le superstiti, ricordiamo la Torre Azzoguidi, la Torre Prendiparte e le conosciute Due Torri: la Torre degli Asinelli e la Garisenda.

Parcheggi consigliati a Bologna Centro

Quick Policlinico Bologna
Quick Policlinico Bologna
16 recensioni
Prenota ora
Garage Masini Bologna
Garage Masini Bologna
4 recensioni
Prenota ora

Parcheggi alla stazione di Bologna Centrale

Con i suoi 58 milioni di viaggiatori all’anno, la Stazione di Bologna Centrale si piazza al quinto posto per volume di passeggeri e dimensioni di superficie. Il traffico è stato intensificato già nel 2013, quando la stazione è stata implementata con 4 binari che scorrono lungo la linea sotterranea. Il parcheggio alla Stazione di Bologna Centrale ha senza dubbio i suoi vantaggi. Oltre ad assicurare un posto auto sicuro per i pendolari e viaggiatori occasionali, il posto auto alla stazione è utile anche per coloro che intendono visitare il centro città ma non vogliono perdere la comodità di spostarsi in automobile. Le destinazioni principali sono Firenze e Roma, mentre sulla linea adriatica si giunge ad Ancona, Bari e Lecce.

Parcheggi all’Aeroporto di Bologna

Tante e valide le alternative per chi sia alla ricerca di un parcheggio all’Aeroporto di Bologna. Le opzioni proposte sono sicure e a prezzi competitivi, oltre a essere aperti 24 ore su 24 e dotati di di sistemi di sicurezza che lasceranno il proprietario dell’auto libero di vivere il proprio viaggio in totale tranquillità. È inoltre possibile prenotare un’area di sosta anche per mezzi  di dimensioni maggiori, come i camper. Tra le alternative, sarà offerta la possibilità di scegliere un parcheggio coperto o scoperto, a distanze differenti dal terminale.

Per chi scegliesse un’area di sosta più lontana dal terminal, l’aeroporto di Bologna mette a disposizione un servizio gratuito di bus navetta che consente di raggiungere il terminal. I sistemi di prenotazione online sono accessibili 24 ore su 24, da qualsiasi postazione collegata alla rete, per poter scegliere in totale autonomia la propria area di sosta presso lo scalo emiliano.

Parcheggi consigliati all'aeroporto di Bologna

Avioparking Bologna - Scoperto
Avioparking Bologna - Scoperto
3466 recensioni
Prenota ora
Area Parking 1
Area Parking 1
2520 recensioni
Prenota ora
Park To Air Bologna Scoperto
Park To Air Bologna Scoperto
2103 recensioni
Prenota ora
Travelparking Bologna Scoperto
Travelparking Bologna Scoperto
1105 recensioni
Prenota ora
Vedi tutti i parcheggi

Aeroporto di Bologna-Borgo Panigale Guglielmo Marconi

Dedicato al fisico Guglielmo Marconi, l’aeroporto di Bologna dista appena 6 km dal centro della città. Attualmente, è il maggior scalo dell’Emilia-Romagna e uno tra i più importanti di tutta Italia. È dotato di una sola pista, fatta allungare nel 2004, larga 45 m e lunga 2803 m.

Sebbene sia uno dei principali scali attivi sul bacino del Mediterraneo, l’aeroporto di Bologna Borgo Panigale serve tutte le rotte verso le principali città europee, verso New York e le Maldive. A luglio del 2000, l’aeroporto di Bologna ha ospitato il Concorde, che venne noleggiato da un’azienda di Modena per i suoi dipendenti. A partire dall’anno 2009, lo scalo emiliano ha fatto registrare un forte incremento di passeggeri, grazie alla presenza del vettore low cost Ryanair, che ha trasferito tutti i voli internazionali dall’aeroporto di Forlì a quello di Bologna.

Come arrivare all’Aeroporto di Bologna

L’aeroporto di Bologna, ad appena 6 km dal centro della città, si trova nella frazione di Borgo Panigale. Se arrivate da Milano, dovete prendere l’autostrada A1 e imboccare l’uscita Bologna Borgo Panigale. Per chi arriva da Padova, prendere l’autostrada A13, per poi prendere l’uscita Bologna Arcoveggio. Nel caso in cui arriviate da Ancona, l’uscita corretta dell’autostrada A14 è quella di Bologna San Lazzaro. Per chi prende la tangenziale di Bologna, l’uscita 4 bis è valida per entrambi i sensi di marcia.

Confronta le tariffe di tutti i parcheggi all'Aeroporto di Bologna